Italienisch
Onlinekurse u.Ä.
- http://www.italienisch-lernen-online.de/
- http://www.asils.it/ (A.S.I.L.S., Associazione delle scuole di italiano come lingua seconda (Raggruppa la maggior parte delle scuole d'italiano che operano in varie parti d'Italia ed ha lo scopo di garantire la serietà e la competenza professionale delle scuole nell'insegnamento e nei servizi rivolti agli studenti)
- http://www.oneworlditaliano.com/index.htm (È parte del sito Oneworld. Comprende: un mini-corso, dei dettati, degli esercizi di grammatica, comprensioni scritte e orali (tutti con soluzioni). Numerose spiegazioni grammaticali e un vocabolario. L’uso del sito è gratuito. A1-B1)
- http://www.locuta.com/classroom.html (Centro Studi Italiani. Electronic Classroom. Sito in italiano e in inglese curato dal Centro Studi ItalianiTM di San Francisco. Con spiegazioni e esercizi di grammatica, lessico, pronuncia, informazioni di storia, letteratura, civiltà italiane. Soluzione online degli esercizi anche per ogni singola frase. Traduzioni anche in tedesco e in spagnolo. Alle Niveaus)
- http://www.rete.co.it/ (Sito online del manuale “Rete!”. Al punto di menu “attività supplementari” offre gli esercizi della versione su carta con la correzione online. Non tutti gli esercizi del terzo volume sono completi e funzionanti. Contiene inoltre ascolti, esercizi di fonetica e filmati. Con link a siti web sull’Italia e l’italiano. A1-A2)
- http://www.ribeca.de/ (Sito per madrelingua tedeschi curato da Carlo Ribecca, un docente di italiano. Con spiegazioni grammaticali, numerosi esercizi di grammatica e vocabolario, ascolti e approfondimenti di civiltà e cultura. Correzione online anche per ogni singolo esercizio. Propone anche un forum per scambiare esperienze e chiedere spiegazioni grammaticali. Alle Niveaus)
- http://www.cyberitalian.com/cgi-local/index_visitors.cgi (Sito della ditta americana Cyberitalian. Propone dei corsi a pagamento: solo tre lezioni di livello diverso sono gratuite. In versione inglese e spagnola. Ogni lezione presenta un dialogo che ha al centro Pinocchio, con spiegazioni grammaticali, esercizi e attività online. Soluzioni degli esercizi solo per l’intera pagina. A1-B2)
- http://www.hueber.de/seite/pg_kopiervorlagen_uit (Il sito è diretto a studenti tedeschi e propone esercizi integrativi per il manuale Universitalia con attività prevalentemente su internet. Per le soluzioni occorre registrarsi presso il sito della Hueber. Sono elencati anche dei link utili per ogni singola lezione. A1)
Übungen
Hörverständnis
- http://langmedia.fivecolleges.edu/collection/lm_italy/it_index.html (LangMedia è un’associazione di alcune università americane. Fornisce materiali didattici e materiali autentici. La pagina per l’italiano contiene 40 situazioni di vita quotidiana illustrate da immagini e video, trascrizioni dei dialoghi e traduzioni in inglese. A1-B1)
Schriftlicher Ausdruck
- http://www.matteoviale.it/biblioteche/ (Sito di un docente dell’Università di Padova, Matteo Viale, con un corso di formazione “Comunicare con chiarezza” per il personale della biblioteca. Contiene una Piccola antologia dello scrivere chiaro e una lista di link a documenti di istituzioni (Comuni, Province, Ministeri) con linee guida per una comunicazione amministrativa chiara. Ab C1)
Phonetik
Landeskunde
- www.adesso-online.de Auf der Homepage dieses Sprachmagazins gibt es zahlreiche kostenlose Artikel zu aktuellen Italien-Themen, Hörtexte sowie interaktive Übungen in drei Schwierigkeitsgraden.
-
- http://retedue.rsi.ch/home/networks/retedue/approfondimento
(Un ciclo di lezioni radiofoniche sui classici della letteratura italiana, da Francesco d’Assisi a Italo Calvino, realizzate dall’Istituto di studi italiani dell’Università della Svizzera italiana (Lugano) in collaborazione con la Radio svizzera italiana (Rete Due). Le trasmissioni sono disponibli nella rubrica ASCOLTA. C1) - /2009/06/22/classici-italiani.html
- http://www.liberliber.it/ (Sito dell’associazione LiberLiber. Promuove il progetto Manuzio, una biblioteca gratuita online con un migliaio di testi della letteratura italiana e di grandi testi della letteratura mondiale in traduzione italiana. Con note informative su autori e opere. Alcuni testi sono online, altri vanno scaricati nei formati .rtf o .txt. Il Novecento è poco rappresentato. B2-C2)
Blog
Spielend lernen
Online Wörterbücher
Vhb-Kurse (credits möglich)
Audiovisuelle Medien